Cosa è il Ribirthing
storia | crescita personale | benefici
La natura del Rebirthing
Il Rebirthing è un metodo di crescita personale, un insieme articolato di esperienze
basato sulla respirazione circolare consapevole e sul pensiero creatore
-
Leonard Orr è il fondatore del Rebirthing, metodo che ha sviluppato agli inizi degli anni 70 in California. Orr è un ricercatore di discipline olistiche, ha riscoperto un’antica respirazione proveniente dalle tecniche del Pranayama, lo Yoga del Respiro.
Leonard Orr, nasce negli Stati Uniti d'America, a Walton, New York, passa attraverso una conversione al Cristianesimo, frequenta un seminario, per poi percorrere stati riflessivi sull'immortalità che sfocieranno in esperienze olistiche sensoriali sulla connessione alla propria nascita quale elemento rigenerativo: appunto di Rebirthing.
Questo, inizialmente formulata con tecniche di immersione aquatiche porterà alla formulazione definitiva della centralità della respirazione come elemento di bilanciamento personale. -
Lo scopo del Rebirthing è, attraverso un profondo rilassamento, andare a sanare le ferite del passato, farci accettare pienamente noi stessi, compresi quei lati che ancora ci creano sofferenza, malattia e di cui non siamo in parte o del tutto consapevoli.
Più ci permettiamo di percepire, accogliere e lasciare andare, attraverso il respiro, tutte le emozioni che vengono a galla durante la respirazione, più sarà efficace lo scioglimento di quei blocchi energetici che si sono formati alla nascita, nei primi anni della nostra vita ed anche in periodi successivi, liberando noi stessi da schemi e comportamento autolimitanti, che impediscono la nostra evoluzione e la nostra capacità di espandere i nostri potenziali. -
Come sostiene Leonardo Orr, il semplice atto respiratorio è di fatto il migliore guaritore per il corpo fisico.
.
Il 70% delle tossine nel corpo viene espulso attraverso il respiro. Inspirare consapevolmente nuova energia vitale serve a ripulire il sistema nervoso e circolatorio, a nutrire le cellule e gli organi, e a ripulire e a riarmonizzare l’aura umana. La nostra capacità di rilassarci, di concentrarci e di apprendere, viene determinata prima di tutto dalla capacità di respirare.
.
Con la respirazione consapevole e collegata, oltre ad assumere ossigeno, prendiamo contatto con la nostra energia vitale, che è il “volano” della nostra vita, e mette in moto gli “ingranaggi” giusti per noi, fino a manifestarsi a livello fisico, nelle nostre relazioni e nelle varie situazioni della vita.
.
“Mens sana in corpore sano”, un corpo ossigenato è il miglior terreno per una psiche sana.
-
Pranayama
Pranayama (प्राणायाम) viene definito diversamente da studiosi linguisti diversi; Le esegesi principali sono:
Macdonnel
(prana) respiro (ayama) sospensione del respiro
Monier-Williams:
purak, rechak e kumbhak, sostanzialmente un'azione multipla di controllo del respiro con : "ispirazione, ritenzione, emissione"
V.S.Apte:
"lunghezza", "espansione/estensione", "allungamento", sostanzialmente quale composizione diventano :
"astensione, controllo,arresto"
-
Capisaldi
Respiro:
Testo respiro
Rinascita:
Lavoro su se stessi lasciando andare vecchi schemi di atteggiamento e comportamento
Positività:
Sviluppo di una capacità di osservare e formulare soluzioni alternative, nonchè prendere le distanze da visioni negative attraverso la possibilità di una scelta
Supporto Individuale Professionale:
Terapeuta qualificata e personale
Benefici del Rebirthing
Riduzione dello stress
Aumento della concentrazione
Aumento della concentrazione
Maggiore capacità di assunzione delle proprie responsabilità
Più consapevolezza nel proprio potere decisionale
Maggiore autostima
Abbandono del ruolo di vittma nelle situazioni
Relazioni più sane ed appaganti
Incremento della prosperità a tutti i livelli della propria vita
Capacità di godere appieno del momento presente
Sensazione di essere finalmente in sintonia con la vita

0